La nostra Storia

La nostra storia.

L’Associazione di Volontariato Cottolenghino è nata a gennaio dell’anno 2000 e fa seguito a un servizio di volontariato che era presente già da diversi decenni presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza di Biella.

Inizialmente era sezione territoriale di Biella sotto la guida della Casa madre di Torino; non iscritta nell’albo provinciale.

Nell’anno 2006, quando la Casa di Torino ha deciso di trasformare l’associazione in ONLUS la sezione di Biella si è staccata da Torino trasformandosi in una propria associazione ONLUS con la nuova denominazione di “Volontari e Amici del Cottolengo”.

In data 20 settembre 2006 si sono riuniti sedici soci fondatori i quali hanno redatto l’atto costitutivo dellì’Associazione.

La domanda alla Provincia di Biella è stata inoltrata il 21 settembre 2006 ed è seguita l’iscrizione al registro del volontariato della Provincia di Biella con determinazione 3516, nella sezione Socio assistenziale in data 4 ottobre 2006 come Associazione “Volontari e Amici del Cottolengo”, con sede in Biella via Carlo Mino 2.

In data 7 giugno 2019, l'Assemblea straordinaria dell'Associazione ha approvato il nuovo testo dello Statuto, in conformità alla normativa dettata dal Decreto legislativo n. 117/2017 (Codice del Terzo Settore).
Il nuovo Statuto ha inserito nella nostra denominazione il termine obbligatorio ODV, ossia la sigla che identifica attualmente ogni Organizzazione di Volontariato. Il testo è consultabile cliccando "Statuto".